top of page

"CastelGiocondo è un luogo unico a Montalcino, dove la grande varietà di esposizioni e di terreni – galestro, argille e sabbie plioceniche – regalano a questo Brunello infinite sfumature. Una poliedricità di note che evolvono nel tempo e che fanno venir vogliacontinuamente di scoprire, assaporare e ricordare."

 

Andamento climatico

La stagione 2019 è statacaratterizzata da un inverno freddo e abbastanzaasciutto, con un germogliamento nella prima settimana di aprile come nella norma. La primavera, piovosa nel periodo dellafioritura, harallentato l’allegagione abbassando naturalmente il carico produttivo delle piante. Le piogge di maggio hanno creato un’importante riservaidrica. L’estate è stataasciutta, con poche piogge, ma grazie allariservaidricacreatasi in primavera, non ci sono stati problemi. Questasituazione haconsentito un regolare svolgimento dell’invaiaturaed un’ottima maturazione, con notti fresche ideali per lo sviluppo dei profumi e del colore. Latramontana di metàsettembre ha portato ad un abbassamento delle temperature. Lastagione fresca, ventilata masoleggiataè stata particolarmente favorevole per ilSangiovese che ha potuto completare la propria maturazione accumulando un grande potenziale aromatico e polifenolico. Le uve sono arrivate al momento della vendemmiasane, intatte e con la giustaconcentrazione, sicuramente una grande annata per il Brunello di Castel Giocondo.

 

Note tecniche Grado Alcolico: 14,5%

 

Vinificazione e maturazione

Un andamento climatico quasi perfetto ha permesso di vendemmiare a mano senzaalcuna difficoltàed una voltaarrivate in cantina, sono state sottoposte ad unascrupolosaselezione sui banchi di cernita. Le fermentazioni sono avvenute in serbatoi di acciaio inox atemperaturacontrollata, con rimontaggi frequenti soprattutto durante le prime fasi. Il vino è stato poi sottoposto ad una maturazione in legno nelle grandi botti, dove haavuto modo di maturare ed “elevarsi”, finaal raggiungimento dell’equilibrio e dell’armonia definivi.

 

Note degustative

Alla vistasi presenta di un bel rosso rubino brillante. Il Brunello di Montalcino di Castelgiocondo in un’annata particolarmente felice come il 2019 esprime un’eleganzastraordinaria, in un vino particolarmente complesso ed intenso al naso. Il frutto dominale prime sensazioni olfattive, con sentori di mora di rovo molto netti, cui fanno dacontorno diversi altri frutti di bosco. Onnipresenti nel Brunello di Castelgiocondo le note floreali di violae di rosaselvatica. Speziato, dritto, fresco, con ricordi di fave di cacao e sottobosco che affiancano la noce moscataed altre immancabili sensazioni speziate molto variegate. Al palato latessituratannicaè molto fittae sorretta da un corpo generoso, in un equilibrio gustativo molto appagante. Lunghissimo il finale con un tocco di radice di liquiriziaasottolinearne la PAI.

FRESCOBALDI CASTELGIOCONDO 2019 750ML

SKU: BC7519060001
€ 38,95Prezzo
Quantità

    INDIRIZZO

    Via Cascinapiano, 13

    43013 Langhirano PR

    CONTATTI

    0521/857555

    info@chiastra.it

    Pagamenti accettati

    LAVORA CON NOI JPG.jpg
    • White Twitter Icon
    • White Facebook Icon

    © CHIASTRA SRL P.IVA 02077190342

    bottom of page